Un 42enne sorpreso in flagrante a Torino mentre stava "lavorando" intorno a un'auto aiutato da un ragazzo.
Il diesel potrebbe sfondare il tetto dei 2 euro al litro. Il Codacons: ripercussioni su tutti i settori
Nei giorni scorsi ritirate due carte di circolazione a conducenti che trasportavano di persone senza licenza.
Malviventi colpiscono nel quartiere di San Donato. Si sono introdotti in casa dicendo che dovevano controllare l'impianto.
Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, nella sessione odierna del Consiglio regionale dedicata al question time, rispondendo all’interrogazione di Silvio Magliano (Moderati)
Due tredicenni filmano il vandalismo contro la media di Candiolo e pubblicano tutto su Tik Tok.
Operazione della polizia locale di Torino, ora il proprietario rischia di dover rispondere del reato di falso materiale.
Appuntamento domenica al parco di Stupinigi con la Croce Giallo Azzurra di Torino. Sarà presentato anche il nuovo Gruppo giovani.
Un nuovo spazio verde per Torino: divertimento per i più piccoli e relax per i più grandi. A donarlo Adisco Piemonte e Federvolontari. Il parco sarà...
«Ricordarli ancora oggi, non solo è un dovere morale verso quei caduti innocenti, nostri concittadini» evidenzia il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo
Drammatico incidente a Volpiano, la vittima è stata sbalzata fuori dalla vettura ed è deceduta in ospedale.
I dati Arpa mostrano un aumento delle polvere sottili in città: scatta la stretta sul traffico.
L'annuncio dell'assessore alla sanità: a Torino un’eccellenza nel campo degli interventi di chirurgia traumatica.
La Pubblica Assistenza Anpas Croce Giallo Azzurra Torino domenica 4 dicembre presso la Fagianaia del Parco di Stupinigi, celebrerà il 30° anniversario di fondazione
Gli agenti si sono mossi dopo la segnalazione di un residente che aveva notato movimenti sospetti nella zona dei lavori.
Con i volti coperti da passamontagna, i quattro componenti facevano spesso riferimento alle Brigate Rosse e alla lotta armata.
Ucciso da una malattia che gli era stata diagnosticata solo poco tempo fa, era uno degli artigiani del dolce più famosi di Torino e dintorni.
Entra in servizio un nuovo convoglio in grado di trasportare più di mille persone e dotato di tutti i comfort.
Avviata un'azione civile contro l'ente che è responsabile della qualità dell'ambiente. La famiglia aveva dovuto trasferirsi.
I due ragazzi collaborano con la Giobert di Rivoli. Il riconoscimento (dal valore di 2500 euro) è stato conseguito nell'ambito del Premio Storie di alternanza