Seguici su

Innovazione

Edileco Piemonte all’avanguardia nel crowdfunding immobiliare

Edileco, con la sua divisione Edileco Piemonte, è un pioniere nel crowdfunding immobiliare. Collaborando con Crowdlender su Opstart, mira a raccogliere 1,2 milioni di euro per ristrutturare un complesso di 53 appartamenti a Biella.

Avatar

Pubblicato

il

Sede Edileco di Nus
Sede Edileco di Nus ( © Ufficio stampa)

Edileco, tramite la sua divisione Edileco Piemonte, si distingue per la sua visione pionieristica nel settore del crowdfunding immobiliare. Attraverso una serie di partnership strategiche, tra cui quella con Crowdlender su Opstart, l’azienda si propone di raccogliere 1,2 milioni di euro per finanziare la ristrutturazione di un prezioso complesso di 53 appartamenti nel centro storico di Biella.

Un successo consolidato nel panorama finanziario

L’audace strategia di Edileco ha già dimostrato di essere vincente. In soli tre anni, il suo fatturato è schizzato da 6 a 35 milioni di euro, frutto del duro lavoro di oltre 150 persone, tra soci e dipendenti. Questo rapido successo è stato alimentato anche dalle precedenti campagne di crowdfunding su Opstart, che hanno fruttato all’azienda un totale di 2,6 milioni di euro.

Una missione al servizio della sostenibilità

Edileco non si limita a perseguire obiettivi finanziari; la sua missione abbraccia anche l’ambizione di rendere il patrimonio immobiliare italiano più efficiente e sostenibile. Ogni anno, l’azienda si impegna a trasformare oltre 100 abitazioni in edifici ad alta efficienza energetica, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Biella: un progetto emblematico

Il progetto di riqualificazione del Condominio Italia a Biella rappresenta un passo significativo verso la realizzazione della visione di Edileco. Questo edificio storico, attualmente classificato come classe F, sarà trasformato in una struttura all’avanguardia, con l’installazione di un impianto fotovoltaico condominiale e la completa eliminazione del collegamento al gas metano.

Collaborazione fruttuosa con Opstart

L’affidabilità e la trasparenza sono i pilastri della partnership tra Edileco e Opstart. Attraverso le campagne di crowdfunding precedenti, l’azienda ha dimostrato di essere un partner di fiducia per gli investitori, garantendo un processo di investimento veloce, diretto e trasparente. Il ritorno finanziario è accompagnato da un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente, incarnando così i valori fondamentali di entrambe le aziende.

Con il lancio della nuova campagna su Crowdlender, Edileco guarda al futuro con ottimismo e determinazione. La ristrutturazione del Condominio Italia non solo contribuirà alla crescita dell’azienda, ma segnerà anche un importante passo avanti nella trasformazione del settore immobiliare italiano verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.

Continua a leggere le notizie di Diario di Torino e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *