Seguici su

Cronaca & Attualità

A Collegno apre la nuova RSA “Parco Dora”

A Collegno apre la nuova struttura del Gruppo Sereni Orizzonti con 120 posti convenzionati ASL. Un centro moderno e sostenibile dedicato alla cura e al benessere degli anziani non autosufficienti

Avatar

Pubblicato

il

La nuova RSA di Collegno
La nuova RSA di Collegno

Apre ufficialmente la RSA “Parco Dora” a Collegno, una nuova struttura residenziale dedicata alla cura e all’assistenza degli anziani non autosufficienti, realizzata da 3A Milano S.r.l., parte del Gruppo Sereni Orizzonti.
Situata nel cuore della città, la residenza offre 120 posti letto convenzionati con l’ASL TO3, in ambienti moderni, accoglienti e progettati per garantire comfort, sicurezza e qualità della vita.

Un modello di assistenza centrato sulla persona

La RSA Parco Dora si distingue per un approccio assistenziale umanizzato e personalizzato, che pone al centro la dignità e la storia di ogni ospite.
L’équipe multidisciplinare è composta da medici, infermieri, OSS, fisioterapisti, educatori e professionisti specializzati, impegnati nell’offrire assistenza sanitaria 24 ore su 24, programmi riabilitativi individuali e attività di stimolazione cognitiva e animazione.

Gli interni della nuova RSA di Collegno

Gli interni della nuova RSA di Collegno

Il direttore della struttura, Florin Soimu, sottolinea: “La nostra missione è far sentire ogni ospite a casa, con la professionalità e l’attenzione che ciascuno di noi vorrebbe per i propri cari. Parco Dora è un luogo di vita, relazione e rispetto”

Innovazione e sostenibilità al servizio del benessere

Secondo Mario Modolo, direttore generale di Sereni Orizzonti, la struttura rappresenta “un traguardo importante nel panorama socioassistenziale piemontese”.
Progettata con le più moderne tecnologie domotiche e soluzioni a basso impatto ambientale, la RSA Parco Dora è destinata a diventare un punto di riferimento per l’assistenza alla terza età.

“Operiamo in un settore fondamentale per il Paese – afferma Modolo – e questa nuova apertura è motivo d’orgoglio per tutto il Gruppo”.

Un investimento che valorizza il territorio

Il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone, ha accolto con entusiasmo la nascita della nuova RSA: “Si tratta di un servizio pubblico essenziale che risponde alla forte domanda di posti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale. Allo stesso tempo, genera occupazione stabile e ricchezza per il territorio.

Il Comune guarda inoltre al futuro, con l’attesa per il completamento di una seconda RSA, che amplierà ulteriormente l’offerta assistenziale nella città metropolitana di Torino.

Servizi e spazi dedicati al benessere

La RSA Parco Dora offre un’ampia gamma di servizi socio-sanitari e alberghieri:

  • assistenza medica e infermieristica continuativa;
  • fisioterapia e programmi riabilitativi personalizzati;
  • attività educative, sociali e ricreative;
  • servizi di ristorazione e cura della persona.

La struttura dispone anche di palestra, spazi comuni, aree verdi, sale ricreative e un parrucchiere interno, pensati per favorire la socializzazione e il benessere quotidiano degli ospiti.

Un impegno per l’innovazione sociale

Con l’apertura di Parco Dora, 3A Milano S.r.l. conferma la propria vocazione all’innovazione nei modelli di assistenza e al rafforzamento della collaborazione pubblico-privato, contribuendo in modo concreto allo sviluppo sociale, sanitario e occupazionale del territorio piemontese.

Continua a leggere le notizie di Diario di Torino e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *