Seguici su

Economia & Lavoro

Black Friday e festività, in Piemonte servono 1.000 lavoratori: i settori più richiesti

Forte richiesta in Logistica, GDO, Retail, Horeca e crescita in Facility e sicurezza. Disponibili anche percorsi formativi e nuovi Open Day

Avatar

Pubblicato

il

Tipologie di lavoro
Tipologie di lavoro (© Depositphotos)

In Piemonte si apre una stagione di forti opportunità occupazionali, complice l’arrivo del Black Friday e delle festività natalizie. A confermarlo è Gi Group, prima agenzia italiana per il lavoro, che annuncia oltre 1.000 posizioni aperte in settori chiave come Logistica, GDO, Retail, Horeca, Customer Care, Facility e servizi di sicurezza.

L’aumento dei consumi e dei volumi operativi alimenta una domanda di personale che riguarda sia profili esperti sia candidati alla prima esperienza, con disponibilità richiesta anche nei weekend e nei giorni festivi.

Logistica e GDO: i comparti più dinamici del momento

La Logistica si conferma il settore trainante con 800 opportunità, rivolte a figure come magazzinieri, carrellisti, preparatori merce, pickeristi e autisti. Le richieste — rivolte a candidati con o senza esperienza — sono sostenute dall’impennata degli ordini e dalla crescente necessità di gestire flussi sempre più intensi.
A seguire, la Grande Distribuzione Organizzata conta 80 posizioni aperte tra addetti ai banchi specializzati, cassieri e scaffalisti, ruoli indispensabili per far fronte all’aumento degli acquisti nel periodo natalizio.

Retail, Horeca e Customer Care: 140 opportunità nei servizi al cliente

Il comparto Retail mette a disposizione 30 posti come addetti vendita e allestimento, funzioni chiave nel pieno della stagione degli acquisti. Molto dinamico anche il settore Horeca, che ricerca 60 figure tra camerieri, baristi, cuochi, commis di cucina e pizzaioli, con preferenza per candidati con esperienza e disponibilità nei giorni festivi. Parallelamente, il Customer Care richiede 50 addetti ai servizi inbound e outbound, figure essenziali per la gestione dei picchi di contatti nel periodo di maggiore movimento commerciale.

Facility e sicurezza: cresce il fabbisogno di personale dedicato

Una delle principali novità riguarda il comparto Facility e servizi di sicurezza, in forte crescita: sono 20 le posizioni aperte per addetti al controllo accessi, sicurezza non armata e servizi di pulizia. Si tratta di ruoli fondamentali per garantire la piena efficienza e la continuità delle attività commerciali e produttive.

Formazione e crescita professionale con il Gi Group Training Hub

Secondo Giada Donati, Central Delivery Director di Gi Group, il periodo natalizio non rappresenta solo una fase ad alta intensità operativa, ma anche un’opportunità di crescita professionale. Attraverso il Gi Group Training Hub, candidati e lavoratori possono accedere a percorsi formativi mirati, sviluppati in collaborazione con aziende ed enti del territorio. Dopo il successo delle scorse edizioni, saranno inoltre organizzati nuovi Open Day per avvicinare i candidati alle opportunità formative e di inserimento nei settori maggiormente richiesti.

Come candidarsi

Tutte le posizioni sono consultabili sul sito ufficiale di Gi Group: www.gigroup.it.

Continua a leggere le notizie di Diario di Torino e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *